Descrizione
Il Comune di Rivarolo Canavese aderisce al Nodo Nazionale dei Pagamenti denominato pagoPA.
pagoPA è un'iniziativa che consente a cittadini ed imprese di pagare in modalità elettronica i servizi emanati dalla Pubblica Amministrazione. Il sistema garantisce al cittadino sicurezza e affidabilità nei pagamenti, semplicità nella scelta delle modalità di pagamento e trasparenza nei costi di commissione.
Con questo sistema, per garantire una maggiore trasparenza, l'utente non è più obbligato a effettuare il pagamento con l'istituto bancario selezionato dall'Ente, ma può valutare le condizioni offerte da una pluralità di PSP (Prestatori di Servizi di pagamento come Posta, Banca, SISAL, Lottomatica, ...) accreditati su pagoPA e scegliere quello che ritiene più conveniente.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare il sito di PagoPA S.p.A. al presente link: https://www.pagopa.gov.it/
Accedendo al seguente link è possibile effettuare:
- pagamenti attesi: sono i pagamenti per i quali il cittadino ha ricevuto un avviso di pagamento da parte del Comune, in cui è indicato il Codice Avviso; inserendo il Codice Avviso il sistema richiama automaticamente i dati presenti nell'avviso di pagamento e sarà possibile procedere scegliendo la modalità di pagamento preferita
- pagamenti spontanei: sono i pagamenti che il cittadino effettua senza una richiesta preventiva da parte del Comune; in questo caso l’utente dovrà selezionare una delle voci disponibili nel menu del portale e procedere inserendo le informazioni richieste, successivamente potrà scegliere la modalità di pagamento preferita
I seguenti servizi spontanei verranno attivati nei prossimi mesi:
Donazioni al Comune da imprese
pagoPA è un'iniziativa che consente a cittadini ed imprese di pagare in modalità elettronica i servizi emanati dalla Pubblica Amministrazione. Il sistema garantisce al cittadino sicurezza e affidabilità nei pagamenti, semplicità nella scelta delle modalità di pagamento e trasparenza nei costi di commissione.
Con questo sistema, per garantire una maggiore trasparenza, l'utente non è più obbligato a effettuare il pagamento con l'istituto bancario selezionato dall'Ente, ma può valutare le condizioni offerte da una pluralità di PSP (Prestatori di Servizi di pagamento come Posta, Banca, SISAL, Lottomatica, ...) accreditati su pagoPA e scegliere quello che ritiene più conveniente.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare il sito di PagoPA S.p.A. al presente link: https://www.pagopa.gov.it/
Accedendo al seguente link è possibile effettuare:
- pagamenti attesi: sono i pagamenti per i quali il cittadino ha ricevuto un avviso di pagamento da parte del Comune, in cui è indicato il Codice Avviso; inserendo il Codice Avviso il sistema richiama automaticamente i dati presenti nell'avviso di pagamento e sarà possibile procedere scegliendo la modalità di pagamento preferita
- pagamenti spontanei: sono i pagamenti che il cittadino effettua senza una richiesta preventiva da parte del Comune; in questo caso l’utente dovrà selezionare una delle voci disponibili nel menu del portale e procedere inserendo le informazioni richieste, successivamente potrà scegliere la modalità di pagamento preferita
I seguenti servizi spontanei verranno attivati nei prossimi mesi:
- Canone concessione locali comunali al terzo settore
- Carta d’identità elettronica _ primo rilascio e rinnovo
- Carta d’identità elettronica _smarrimento o furto
- Diritti di segreteria _ anagrafe
- Donazioni al Comune da famiglie
Donazioni al Comune da imprese
Servizi correlati
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 22/04/2022 16:05:02