newsletter del 15 Novembre

NEWLETTER 15 novembre 2023 Campioni dell’atletica a Palazzo Lomellini Campioni dell’atletica leggera sulle sedie normalmente occupate dai consiglieri comunali in un sabato all’insegna delle collaborazioni e dei giovani. Grazie alla sinergia...
Data:

15 novembre 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

NEWLETTER
15 novembre 2023


Campioni dell’atletica a Palazzo Lomellini


Campioni dell’atletica leggera sulle sedie normalmente occupate dai consiglieri comunali in un sabato all’insegna delle collaborazioni e dei giovani.
Grazie alla sinergia tra Durbano Gas Energy e Sisport Torino, a Palazzo Lomellini la sala consiliare ha accolto due ospiti d’eccezione: Daisy Osakue, primatista italiana nel lancio del disco, finalista olimpica europea e mondiale; Zahra Banim, giavellottista, allenatrice, ex atleta nazionale con palmares di 17 titoli nazionali e, come dimenticare, Walter Durbano che non ha voluto parlare dei suoi meriti e titoli, quanto delle sue esperienze, forse meno conosciute, ma che lo hanno formato e forgiato nel periodo giovanile.
Durante la mattinata si è parlato di sport, di agonismo, di tecnica, ma sopra ogni cosa di rispetto, amicizia e collaborazione, come basi fondamentali per la crescita di atleti e società.
L’atletica leggera, sostiene l’assessore Ghirmu, è proprio quel luogo in cui si impara a confrontarsi con se stessi, con i propri limiti, il luogo in cui si impara a migliorare i propri risultati prima ancora di metterli a paragone con gli avversari. Perché l’avversario non è “il nemico da battere”, ma, al più lo stimolo a fare meglio e di più. Ed è qui che i valori dell’amicizia e del rispetto hanno il compito di guidare la crescita dei nostri giovani, oltre all’agonismo.
Un ringraziamento speciale, dunque, oltre che alla Durbano Gas Energy, anche al grande “storico di atletica rivarolese” , Remigio Picco, che accompagna questi eventi sempre con grande entusiasmo.


Arriva il diserbo ecologico

Il diserbo a vapore rappresenta un mezzo moderno ed ecologico per il trattamento di erbe infestanti. Il calore emesso dall’apparecchio (sotto forma di vapore) provoca uno shock termico alla pianta distruggendone le cellule.
Grazie alla caldaia a gasolio da 75,5 kW si ha una produzione in continuo di vapore a 140° e questo ne consente l’utilizzo per la disinfezione e il diserbo a vapore (senza rischi di incendio) di superfici ghiaiate, lastricate, marciapiedi, viali, strade, aree di sosta, parchi, piazze, aiuole con pacciamature, impianti sportivi, cimiteri).
Sul territorio del Comune di Rivarolo, le aree che in queste settimane saranno interessate dall’intervento di diserbo ecologico sono le seguenti:
Via Ivrea; Via Farina e Piazza Litisetto; Via Trieste;
Piazza della Chiesa di San Giacomo;
Piazza Chiesa San Francesco;
Piazza Garibaldi;
Spartitraffico delle tre rotonde e le due allee di Corso Torino.

Calendario degli eventi natalizi

Per verificare la fattibilità degli eventi del calendario natalizio, indetta una riunione organizzativa per lunedì 20 novembre alle ore 14,30 presso la sala consiliare. Per coloro che fossero interessati ma impossibilitati a partecipare, si chiede di far avere alla casella di posta protocollo@rivarolocanavese.it entro e non oltre il 30 novembre p.v. , eventuali proposte inerenti il Natale 2023, da svolgersi tra l’8 dicembre 2023 ed il 7 gennaio 2024.
Coloro che direttamente o indirettamente sono a conoscenza di eventi a tema natalizio da svolgersi in Città nel periodo suddetto, sono pregati di estendere l’invito agli eventuali organizzatori.




A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 15/11/2023 14:23:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.