A chi è rivolto

Cittadini italiani o stranieri che si trasferiscono all'estero.

Descrizione

I cittadini italiani che si trasferiscono all`estero per periodi non inferiori a un anno devono iscriversi all`Aire (Anagrafe italiani residenti all`estero).
Anche i cittadini stranieri che si trasferiscono definitivamente devono richiedere la cancellazione dall'ANPR al Comune di attuale residenza.

Come fare

Il cittadino italiano che si trasferisce all'estero per un periodo non inferiore a un anno deve rivolgersi al Consolato italiano competente per territorio e iscriversi all'AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero);
il cittadino straniero che si trasferisce definitivamente all'estero deve rivolgersi direttamente al Comune di ultima residenza in Italia.

Cosa serve

Documento d'identità

Cosa si ottiene

L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) è stata istituita con legge 27 ottobre 1988, n. 470 e contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore ai dodici mesi. Essa è gestita dai Comuni sulla base dei dati e delle informazioni provenienti dalle Rappresentanze consolari all’estero.

L’iscrizione all’A.I.R.E. è un diritto-dovere del cittadino (art. 6 legge 470/1988) e costituisce il presupposto per usufruire di una serie di servizi forniti dalle Rappresentanze consolari all’estero, nonché per l’esercizio di importanti diritti. 

Tempi e scadenze

L’iscrizione all’A.I.R.E. è effettuata a seguito di dichiarazione resa dall’interessato all’Ufficio consolare competente per territorio entro 90 giorni dal trasferimento della residenza e comporta la contestuale cancellazione dall’Anagrafe della Popolazione Residente (A.P.R.) del Comune di provenienza.

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe / Stato Civile

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

LEGGE N. 470_1988.pdf [.pdf 117,06 Kb - 23/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 23/10/2023 18:01:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.