A chi è rivolto

Tutti i cittadini (italiani o stranieri) maggiorenni.

Descrizione

L'atto notorio (o atto di notorietà) è un documento tramite il quale una persona (dichiarante), in presenza di più testimoni, rende una dichiarazione su fatti o circostanze notoriamente conosciuti da tali persone.
L'art. 47 del DPR 445/2000 ha semplificato la procedura di produzione di un atto notorio sostituendolo con la "Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà".

Come fare

L'autocertificazione è una dichiarazione, sottoscritta dall'interessato, che sostituisce i certificati (es. residenza, titolo di studio, lavoro ecc.) o gli atti di notorietà.
L'autocertificazione è gratuita e  se destinata  agli Enti pubblici, così come alle società concessionarie di pubblico servizio, gli stessi hanno  l'obbligo di accettarla.
Le dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà destinate ai privati devono essere sottoscritte avanti al Funzionario incaricato del Comune e deve essere apposta la marca da bollo di Euro 16,00
La dichiarazione deve vertere su stati, fatti o qualità personali a diretta conoscenza del dichiarante.
I cittadini extracomunitari possono usare l'autocertificazione solo se:
sono legalmente residenti in Italia.
La dichiarazione contiene dati la cui veridicità può essere accertata da soggetti pubblici o privati italiani.

Cosa serve

Modello di autocertificazione o dichiarazione sostitutiva
Copia documento di identità del dichiarante

Cosa si ottiene

Autocertificazione o dichiarazione sostitutiva che sostituisce i certificati (es. residenza, titolo di studio, lavoro ecc.).

Tempi e scadenze

Rilascio immediato

Costi

Le autocertificazioni o le dichiarazione sostitutive dell'atto di notorietà destinate agli enti pubblici sono gratuite.
Alle dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà destinate ai privati con autentica della firma deve essere apposta la Marca da bollo da Euro 16,00 e i diritti di segreteria pari a Euro 0,52

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe / Stato Civile

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

D.P.R. 445_2000.pdf [.pdf 287,95 Kb - 24/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 24/10/2023 13:15:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.