Palestre comunali

Utilizzo palestre scolastiche in orario extrascolastico da parte di enti e associazioni senza fini di lucro, per promozione ducazione sportiva

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il regolamento per l’utilizzo delle palestre scolastiche comunali in orario extrascolastico è stato approvato con deliberazione del consiglio comunale n.104 in data 28.11.2003, esecutiva dal 28.11.2003.
Il presente disciplina l’utilizzo delle palestre annesse agli edifici scolastici comunali in orario extrascolastico, a norma dell’art. 12 della legge n. 517/1997, dell’at. 89 del d. Lgs. N. 297/1994, dell’art. 12 della legge n. 23/1996. Le attività e finalità perseguite mediante la concessione d’uso delle palestre scolastiche sono improntate a valorizzare gli edifici scolastici come centri di promozione dell’educazione sportiva e ricreativa della comunità cittadina e sono concesse in uso esclusivamente ad enti, associazioni e sodalizi rivarolesi senza fini di lucro.

Come fare

Gli Enti, le associazioni e società, i sodalizi senza fini di lucro che intendano ottenere l’uso di una o più palestre scolastiche dovranno presentare all’Ufficio Sport del Comune apposita domanda scritta, in carta libera, conforme all’allegato “A” Regolamento, almeno trenta giorni prima della data di utilizzo. Le richieste pervenute in difformità di modulo o di tempo non saranno prese in considerazione.

Cosa serve

Presentazione modulo di richiesta secondo le modalità previste dal Regolamento approvato con D.C.C. 104/2003

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'utilizzo di palestre scolastiche per promozione attività sportiva in orario extrascolastico

Tempi e scadenze

Gli Enti, le associazioni e società, i sodalizi senza fini di lucro che intendano ottenere l’uso di una o più palestre scolastiche dovranno presentare all’Ufficio Sport del Comune apposita domanda scritta, in carta libera, conforme all’allegato “A” Regolamento, almeno trenta giorni prima della data di utilizzo. Le richieste pervenute in difformità di modulo o di tempo non saranno prese in considerazione.

L’Ufficio Sport verificherà la completezza dell’istanza e la sussistenza dei requisiti soggettivi stabiliti dal presente Regolamento, prima di trasmettere richiesta di autorizzazione al Dirigente scolastico competente. In concomitanza di più richieste sarà data applicazione ai criteri di cui al comma 2 dell’art. 3.

Ricevuto il nulla osta dal Dirigente Scolastico, l’Ufficio Sport formalizza la concessione richiesta e invita il concessionario al ritiro della medesima e delle chiavi della palestra, nonché al versamento anticipato della competente tariffa, come determinata all’art. 6. Il mancato versamento della tariffa comporta l’immediata
revoca della concessione.

La concessione ha durata per il periodo richiesto, purché compatibile con le condizioni dettate dal presente Regolamento e limitatamente alla durata dell’anno scolastico.

Il Comune e il Dirigente scolastico hanno facoltà, in ogni momento, di sospendere o revocare la concessione per ragioni di pubblico interesse, senza che il concessionario possa pretendere indennizzi di sorta.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tempo Libero, Turismo e Sport

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Regolamento palestre scolastiche.pdf [.pdf 182,29 Kb - 04/12/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 29/01/2024 14:50:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.