Piani di emergenza

La Protezione Civile consiste nel complesso delle attività finalizzate alla salvaguardia del territorio e dei cittadini

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

L'organizzazione del servizio di protezione civile è articolata in livelli decrescenti, dove l'attività di quadro è riservata ad organi statali, mentre alle regioni e alle provincie viene riservata una funzione prevalentemente programmatoria. Il Comune costituisce il nucleo locale più proteso verso l'intervento di emergenza che verso la programmazione.
Chi fosse interessato a prendere visione dell'intero elaborato "Piano Comunale di Protezione Civile" deve prendere appuntamento presso il Comando di Polizia Locale.

Descrizione

La Protezione Civile non costituisce una funzione pubblica tipica: essa consiste soprattutto nella
predisposizione, nell’organizzazione e nel coordinamento di strumenti, risorse, attività con
finalizzazione alla salvaguardia della vita, dell'ambiente e dei beni dai danni o dal pericolo di
danni derivanti da calamità naturali, catastrofi o comunque eventi calamitosi, anche di natura
antropica.
Le attività di previsione e prevenzione di rischi, sono affidate agli uffici dei servizi Lavori Pubblici e Urbanistica, mentre le attività di gestione dell'emergenza sono di competenza della Polizia Locale.

Come fare

Le segnalazioni del verificarsi di un evento calamitoso o l’avviso di una situazione di pericolo –
può essere diramata dalla Prefettura o pervenire alla Sala Operativa Comunale dalle strutture
periferiche di vigilanza e/o da privati cittadini.
L’informazione, qualora giunga da fonte non qualificata, sarà verificata con la massima tempestività.

Cosa serve

Le segnalazioni devono essere indirizzate tramite  posta elettronica agli indirizzi: comune@rivarolocanavese.it; rivarolocanavese@pec.it e, nei giorni festivi e prefestivi, in caso di contingibilità e urgenza, al numero unico di emergenza 112. 

Cosa si ottiene

Ricevute le notizie sull’evento, verranno contattati immediatamente il Sindaco, l’Assessore delegato
ed i Funzionari preposti (Ufficio Tecnico e Comando della Polizia Locale) per le valutazioni di
competenza.

Tempi e scadenze

Le segnalazioni che perverranno verranno prese in carico nel minor tempo possibile

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Municipale

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Informazioni ulteriori.pdf [.pdf 219,74 Kb - 22/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/09/2024 13:29:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.