La Protezione Civile non costituisce una funzione pubblica tipica: essa consiste soprattutto nella
predisposizione, nell’organizzazione e nel coordinamento di strumenti, risorse, attività con
finalizzazione alla salvaguardia della vita, dell'ambiente e dei beni dai danni o dal pericolo di
danni derivanti da calamità naturali, catastrofi o comunque eventi calamitosi, anche di natura
antropica.
Le attività di previsione e prevenzione di rischi, sono affidate agli uffici dei servizi Lavori Pubblici e Urbanistica, mentre le attività di gestione dell'emergenza sono di competenza della Polizia Locale.