Disposizioni Anticipate di Trattamento

Dal 1.2.2020 è in vigore la normativa sulle DAT-Disposizioni Anticipate di Trattamento-che istituisce la Banca Dati Nazionale presso il Ministero della Salute

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Tutte le persone maggiorenni e capaci di intendere e volere residenti in Rivarolo Canavese

Descrizione

Dal 1° febbraio 2020 i Comuni devono trasmettere alla Banca Dati Nazionale presso il Ministero della Salute le DAT presentate dai cittadini.

Obiettivo della Banca dati nazionale e' quello di effettuare la raccolta di copia delle disposizioni anticipate di trattamento di cui all'articolo 4 della legge n. 219 del 2017, garantirne il tempestivo aggiornamento in caso di rinnovo, modifica o revoca e di assicurare la piena accessibilità delle stesse sia da parte del medico che ha in cura il paziente, allorchè per questi sussista una situazione di incapacità di autodeterminarsi, sia da parte del disponente sia da parte del fiduciario dal medesimo nominato.

Come fare

Le richieste di deposito della dichiarazione sostitutiva devono essere presentate all’Ufficio di Stato Civile e da concordare con appuntamento.

L'Ufficiale di Stato Civile ricevente rilascerà al dichiarante l’attestazione relativa alla presentazione della dichiarazione di avvenuta consegna della D.A.T., che è un atto strettamente personale, per il quale l'Ufficiale di Stato Civile non risponde dei contenuti né della completa e corretta compilazione.

Il "Regolamento per l'istituzione del Registro delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.) per la raccolta e la conservazione delle dichiarazioni dei cittadini residenti in merito al rispetto della loro volontà circa i trattamenti clinico-medici a cui essere sottoposti qualora non più in grado di esprimerla" descrive in dettaglio le modalità di presentazione della D.A.T. al Comune.

Cosa serve

- La Dichiarazione Anticipata di Trattamento;
- I modelli per la dichiarazione di deposito e le dichiarazioni di accettazione dei fiduciari.

Cosa si ottiene

Il deposito della Dichiarazione e l'inserimento della stessa nella Banca Dati Nazionale presso il Ministero della Salute.

Tempi e scadenze

Il Dichiarante può depositare, modificare, revocare la propria D.A.T. in qualunque momento con le modalità previste dal Regolamento Comunale come modificato dal Regolamento nazionale

Costi

Non ci sono costi di procedimento.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe / Stato Civile

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Normativa di riferimento.pdf [.pdf 150,12 Kb - 06/12/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/12/2023 17:11:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.