Descrizione
Municipio, Sala Consiliare ore 21.00
Ingresso libero - Via Ivrea n. 60
Torino, 1935. Il lunedì di lavoro di Anita inizia con una novità: Leo Luminari, il più grande regista italiano, vuole portare sul grande schermo uno dei racconti gialli pubblicati su «Saturnalia», la rivista per cui lei lavora come dattilografa. Il che significa poter curiosare dietro le quinte, intervistare gli attori e realizzare un numero speciale. Anita, che subisce il fascino della settima arte, non sta nella pelle. L’entusiasmo, però, dura solo pochi giorni, finché il corpo senza vita del regista viene ritrovato in una camera d’albergo. Con lui, tramonta il sogno di conoscere i segreti del mondo del cinema. Ma c’è anche qualcosa che inizia in quell’esatto istante, qualcosa di molto pericoloso per Anita. Perché dietro la morte di Luminari potrebbe nascondersi la lunga mano della censura di regime. Anita e il suo capo, Sebastiano Satta Ascona, devono evitarlo: hanno troppi segreti da proteggere. Non rimane altro che indagare...
Alice Basso presenta a Rivarolo Canavese Una stella senza luce (Garzanti, 2022), nell'ambito dei festeggiamenti per il 40° anniversario della sede di Via Palma di Cesnola della Biblioteca "Domenico Besso Marcheis".
Indirizzo
Via Ivrea, 10086 Rivarolo Canavese TO
Mappa
Indirizzo: Via Ivrea, 10086 Rivarolo Canavese TO
Coordinate: 45°19'58,2''N 7°43'31''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Organizzato da
Assessorato alla Cultura - Biblioteca Comunale "Domenico Besso Marcheis"
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
biblioteca.rivarolocanavese@gmail.com | |
Telefono | 0124-26377 (Biblioteca comunale) |
Ultimo aggiornamento pagina: 15/12/2022 09:26:20