Descrizione
Venerdì 27 ottobre Alle ore 21, presso la Sala consiliare del Municipio (ingresso da via Ivrea 60), Paola Zoppi proporrà il reading “Io ti chiamo Frida”, racconto intenso e coinvolgente ispirato alle pagine più importanti scritte su Frida Kahlo. Nata nel 1907 a Città del Messico, dopo un grave incidente automobilistico nel 1925 Frida fu costretta a lunghi periodi di immobilità e iniziò a dedicarsi da autodidatta alla pittura. Nel 1929 sposò il muralista Diego Rivera con il quale ebbe un rapporto intenso e tormentato, condividendone l'impegno politico e la ricerca artistica. In contatto dal 1938 con André Breton e il gruppo surrealista, Frida proseguì tuttavia isolata il proprio lavoro, e trovò negli autoritratti di un realismo violento e visionario e nelle nature morte, talvolta inquietanti, i temi più congeniali.
Giornalista e consulente culturale, Paola Zoppi cura il festival Autori in vetta a Courmayeur, è autrice per Radio Proposta in blu e conduttrice del programma “I libri del mercoledì”: partirà dai diari di Frida e da romanzi dedicati alla sua figura ripercorrendone la biografia in un ritratto intenso e coinvolgente.
Giornalista e consulente culturale, Paola Zoppi cura il festival Autori in vetta a Courmayeur, è autrice per Radio Proposta in blu e conduttrice del programma “I libri del mercoledì”: partirà dai diari di Frida e da romanzi dedicati alla sua figura ripercorrendone la biografia in un ritratto intenso e coinvolgente.
Indirizzo
Via Ivrea, 10086 Rivarolo Canavese TO
Mappa
Indirizzo: Via Ivrea, 10086 Rivarolo Canavese TO
Coordinate: 45°19'58,2''N 7°43'31''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Organizzato da
Assessorato alla Cultura - Biblioteca comunale "Domenico Besso Marcheis"
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono | 012426377 (Biblioteca Comunale) - 0124454680 (Ufficio Cultura) |
Ultimo aggiornamento pagina: 23/10/2023 21:03:57