Descrizione
A Rivarolo Canavese il Racconto personale di Mamadou Diakité.
I sogni di un ragazzo dalla Costa d’Avorio all’Europa.
Continua a Rivarolo Canavese la rassegna teatrale UnaVoltalMese (quasi): venerdì 26 gennaio 2024 alle ore 21, presso il Teatro Oratorio di San Michele in via Fiume 15 - Mamadou Diakité proporrà il suo Racconto personale.
I sogni di un ragazzo dalla Costa d’Avorio all’Europa.
Continua a Rivarolo Canavese la rassegna teatrale UnaVoltalMese (quasi): venerdì 26 gennaio 2024 alle ore 21, presso il Teatro Oratorio di San Michele in via Fiume 15 - Mamadou Diakité proporrà il suo Racconto personale.
Frutto della riscrittura drammaturgica con Stefania Marrone, il monologo è prodotto dalla compagnia teatrale Bottega degli Apocrifi di Manfredonia.
Mamadou è un giovane cittadino della Costa d’Avorio che si è messo in viaggio “senza motivo”: non c’era una guerra nel suo Paese, non era perseguitato, aveva addirittura da mangiare tutti i giorni, tre volte al giorno. Quella di Mamadou è una storia sfrontata e arrogante, che ci racconta di un ragazzo che ha semplicemente pensato di avere diritto a un’occasione nella vita per inseguire un sogno. Una storia lunga, che attraversa il deserto e che comincia con l’incontro con il trafficante più in gamba di tutta l’Africa: Sita la venditrice.
Un racconto personale, come quelli che capitano in treno, in fila alle poste, in una sala d’attesa…ogni volta che qualcuno ha voglia di ascoltare e si trova a scoprire quanto è diversa dalla nostra la vita degli altri, e quanto simili alle nostre sono le emozioni, i bisogni e l’istinto che la guidano.
La rassegna UnaVoltalMese (quasi) è organizzata da Faber Teater e dal Comune di Rivarolo Canavese – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Anpi Sezione “Tina Anselmi” di Favria-Oglianico-Rivarolo, il CAI di Rivarolo, Andirivieni, l'Istituto Aldo Moro e Santissima Annunziata per gli spettacoli dedicati alle scuole e Biblioteca Comunale “Domenico Besso Marcheis”.
Tutte le sere degli spettacoli sarà possibile accedere alla speciale Cena pre-spettacolo presso la Vinileria di via Maurizio Farina 56, prenotando al numero 0124.441480
Dopo lo spettacolo sarà possibile prendere parte al dolce e prelibato momento dopo-spettacolo con artisti e pubblico grazie alla collaborazione con BioQui.
Mamadou è un giovane cittadino della Costa d’Avorio che si è messo in viaggio “senza motivo”: non c’era una guerra nel suo Paese, non era perseguitato, aveva addirittura da mangiare tutti i giorni, tre volte al giorno. Quella di Mamadou è una storia sfrontata e arrogante, che ci racconta di un ragazzo che ha semplicemente pensato di avere diritto a un’occasione nella vita per inseguire un sogno. Una storia lunga, che attraversa il deserto e che comincia con l’incontro con il trafficante più in gamba di tutta l’Africa: Sita la venditrice.
Un racconto personale, come quelli che capitano in treno, in fila alle poste, in una sala d’attesa…ogni volta che qualcuno ha voglia di ascoltare e si trova a scoprire quanto è diversa dalla nostra la vita degli altri, e quanto simili alle nostre sono le emozioni, i bisogni e l’istinto che la guidano.
La rassegna UnaVoltalMese (quasi) è organizzata da Faber Teater e dal Comune di Rivarolo Canavese – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Anpi Sezione “Tina Anselmi” di Favria-Oglianico-Rivarolo, il CAI di Rivarolo, Andirivieni, l'Istituto Aldo Moro e Santissima Annunziata per gli spettacoli dedicati alle scuole e Biblioteca Comunale “Domenico Besso Marcheis”.
Tutte le sere degli spettacoli sarà possibile accedere alla speciale Cena pre-spettacolo presso la Vinileria di via Maurizio Farina 56, prenotando al numero 0124.441480
Dopo lo spettacolo sarà possibile prendere parte al dolce e prelibato momento dopo-spettacolo con artisti e pubblico grazie alla collaborazione con BioQui.
Indirizzo
Oratorio San Michele, Via Fiume, 15, 10086 Rivarolo Canavese TO
Mappa
Indirizzo: Oratorio San Michele, Via Fiume, 15, 10086 Rivarolo Canavese TO
Coordinate: 45°19'58,7''N 7°43'36,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
A pagamento
Il costo dei biglietti di UnaVoltalMese (quasi) è di 8 € - ridotto 5 € per tutti gli under 18. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla biblioteca di Rivarolo, al numero 0124.26377 - 0124.454680 oppure presso Faber Teater al numero 338-2000758; via e-mail a info@faberteater.com o sul sito www.faberteater.com.
Allegati
Documenti
Organizzato da
Faber Teater
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Sito web | https://faberteater.com/online/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Ultimo aggiornamento pagina: 12/01/2024 17:08:46