Descrizione
Venerdì 22 settembre, ore 21, presso la Chiesa di San Michele
Requiem K626 di W. A. Mozart
Versione per soli, coro sinfonico e pianoforte a quattro mani di C. Czerny
Maria Blasi, soprano
Maria Castellini, mezzosoprano
Giovanni Manfrin, tenore
Emilio Guidotti, basso
Giannandrea Agnoletto e Andrea Turchetto, pianoforte
Coro Sinfonico Reine Stimme - Accademia della Voce del Piemonte
Direttore: M° Sonia Franzese
La serata è dedicata al ricordo di Aldo, Clemente, Serena e Stefania, animatori dell’Oratorio di San Michele deceduti in un tragico incidente stradale il 13 luglio 2002 a San Mauro Pascoli (FC).
Versione per soli, coro sinfonico e pianoforte a quattro mani di C. Czerny
Maria Blasi, soprano
Maria Castellini, mezzosoprano
Giovanni Manfrin, tenore
Emilio Guidotti, basso
Giannandrea Agnoletto e Andrea Turchetto, pianoforte
Coro Sinfonico Reine Stimme - Accademia della Voce del Piemonte
Direttore: M° Sonia Franzese
La serata è dedicata al ricordo di Aldo, Clemente, Serena e Stefania, animatori dell’Oratorio di San Michele deceduti in un tragico incidente stradale il 13 luglio 2002 a San Mauro Pascoli (FC).
L’iniziativa è promossa dalla Città di Rivarolo Canavese e da Lions Club Alto Canavese
Indirizzo
Via Ivrea, 84, 10086 Rivarolo Canavese TO
Mappa
Indirizzo: Via Ivrea, 84, 10086 Rivarolo Canavese TO
Coordinate: 45°19'59,2''N 7°43'33,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
comune@rivarolocanavese.it | |
Telefono | 0124.454611 |
Ultimo aggiornamento pagina: 20/09/2023 19:11:14