Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Una Biblioteca per tutti

11 ottobre 2025
“Una Biblioteca per tutti”: a Rivarolo un nuovo ciclo di incontri. L’Assessorato all’Istruzione e alla Cultura della Città di Rivarolo Canavese promuove il ciclo di incontri “Una Biblioteca per tutti”: quattro appuntamenti presso la Biblioteca...

Descrizione

“Una Biblioteca per tutti”: a Rivarolo un nuovo ciclo di incontri.

L’Assessorato all’Istruzione e alla Cultura della Città di Rivarolo Canavese promuove il ciclo di incontri “Una Biblioteca per tutti”: quattro appuntamenti presso la Biblioteca comunale “Domenico Besso Marcheis” dedicati a famiglie, insegnanti, studenti e curiosi.

“Insieme all’estensione dell’orario di apertura del giovedì, al mattino per letture e visite dedicate alle scuole di ogni ordine e grado, e al pomeriggio con i consueti di prestito rivolti a tutti, abbiamo pensato ad alcuni appuntamenti per insegnanti, famiglie, e tutte e tutti coloro che con curiosità vorranno scoprire i servizi della Biblioteca” segnala il Vicesindaco Marina Vittone, illustrando “un programma che intende ribadire il ruolo della biblioteca come una finestra sul mondo”.

Sabato 11 ottobre, alle ore 10.30, Irene Sanchéz, formatrice di Disciplina Positiva Italia, terrà in biblioteca un incontro dedicato all’empatia tra genitori e figli attraverso i libri. La disciplina positiva propone strumenti per improntare le relazioni a principi di rispetto e cooperazione, valorizzando la connessione tra adulti e bambini e le strategie per accostare gentilezza e fermezza, con l’obiettivo di sviluppare le abilità socioemotive.

Giovedì 16 ottobre, alle 17, durante l’incontro “Scuola e biblioteca: un dialogo attivo” saranno presentati servizi e collezioni che la biblioteca offre alle scuole del territorio. Un momento di condivisione rivolto principalmente a insegnanti, per raccogliere anche suggestioni sulle possibili integrazioni tra i percorsi didattici e le attività della biblioteca.

Giovedì 27 novembre, Massimo Delfino, professore ordinario di paleontologia all’Università di Torino, esplorerà il mondo dei fossili urbani: non solo organismi che troviamo incastonati nelle pietre da costruzione utilizzate in città, ma tutte le tracce delle attività dell'uomo che rimangono intrappolate nell'asfalto o nel cemento… Un tentativo per rispondere alla domanda “Cosa resterà di noi tra un milione di anni?”.

Giovedì 11 dicembre, Fabio Pezzetti Tonion, bibliotecario presso la Bibliomediateca “Mario Gromo” del Museo del Cinema di Torino, presenterà dvd e libri che l’istituzione torinese ha donato alla biblioteca di Rivarolo implementando la sezione dedicata al cinema.

Gli incontri sono ad ingresso libero, con numero limitato di posti: è richiesta prenotazione a biblioteca@rivarolocanavese.it – 012426377 – ingresso via Palma di Cesnola.

Indirizzo

Via Luigi Palma di Cesnola, 20, 10086 Rivarolo Canavese TO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Luigi Palma di Cesnola, 20, 10086 Rivarolo Canavese TO, Italia
Coordinate: 45°19'59,3''N 7°43'27,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Gli incontri sono ad ingresso libero, con numero limitato di posti: è richiesta prenotazione a biblioteca@rivarolocanavese.it – 012426377 – ingresso via Palma di Cesnola.

Organizzato da

Biblioteca Comunale Domenico Besso Marcheis

Contatti

Nome Descrizione
Email biblioteca@rivarolocanavese.it
Telefono 012426377

Ultimo aggiornamento pagina: 04/10/2025 14:51:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri