Xilografie di Gianni Verna

Dal 20 maggio 2023 al 2 giugno 2023  Evento passato
Spazio Lomellini, al piano terra del Municipio di Rivarolo Canavese, via Ivrea 60, accoglie le xilografie di Gianni Verna, in una mostra curata da Gianfranco Schialvino e promossa da Unitre, sezione di Rivarolo – Favria – Feletto. ...

Descrizione

Spazio Lomellini, al piano terra del Municipio di Rivarolo Canavese, via Ivrea 60, accoglie le xilografie di Gianni Verna, in una mostra curata da Gianfranco Schialvino e promossa da Unitre, sezione di Rivarolo – Favria – Feletto.

Inaugurazione sabato 20 maggio alle 16.30.
Orario di apertura sino al 2 giugno:
  • martedì e venerdì dalle 15 alle 17;
  • sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Nato a Torino nel 1942, diplomato all'Accademia Albertina di Torino, dove è stato allievo di Francesco Casorati per la pittura e di Francesco Franco per la grafica, Gianni Verna da decenni ha scelto la xilografia come mezzo espressivo. Dal 1987 condivide con Gianfranco Schialvino l’avventura creativa di Nuova Xilografia, “operativo cenacolo a due”, secondo la definizione di Angelo Dragone, che dieci anni dopo crea Smens, unica rivista ad essere stampata con caratteri mobili e che accoglie testi di scrittori, poeti, studiosi da tutto il mondo, illustrati con matrici in legno di artisti italiani e internazionali. Dopo essere stata esposta a Milano, Ai primi undici numeri, a inizio 2023 si è aggiunto il dodicesimo, in occasione della mostra dedicata a Smens presso la Biblioteca Reale di Torino. E un’altra biblioteca, quella di Rivarolo, nel 1992 ospitava la mostra di Verna e Schialvino dedicata ad Eugenio Montale. Un dialogo tra arte e letteratura che Verna ha rinnovato recentemente, confrontandosi con un bestiario e un repertorio di demoni e mostri ispirati all’Inferno dantesco.
Come scrive Gianfranco Schialvino, la mostra rivarolese è una preziosa occasione per percorrere i legni incisi da Gianni Verna, attraversando prati, sentieri, rocce e seracchi, superando gli strapiombi, fino “alla vetta che buca il cielo, dove si rifrange il vento che culla i cristalli della tormenta”.

Indirizzo

Via Ivrea, 10086 Rivarolo Canavese TO

Mappa

Indirizzo: Via Ivrea, 10086 Rivarolo Canavese TO
Coordinate: 45°19'58,2''N 7°43'31''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Organizzato da

UNITRE Rivarolo-Favria-Feletto con il patrocinio della Città di Rivarolo Canavese

Ultimo aggiornamento pagina: 16/05/2023 13:57:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.