Per ottenere il permesso è necessario presentare, presso la Polizia Municipale-Ufficio verbali, sito al piano terra in via Ivrea, 64, il modello di richiesta corredato dal documento d'identità in corso di validità, da una fototessera recente, dal certificato del medico legale rilasciato dall’ASL di competenza o dal verbale della commissione medica dell'INPS, riportanti l'articolo 381 del Decreto Presidente della Repubblica del 16/12/1992, numero 495.
Se il/la titolare del permesso è minorenne (età inferiore ai 18 anni) allora la richiesta deve essere firmata da un genitore, mentre il contrassegno può essere firmato dal/la titolare se ha già compiuto 12 anni.
La presenza del/la titolare è sempre necessaria.
Il contrassegno può essere permanente o temporaneo:
- Il permesso permanente ha durata di 5 anni ed è rinnovabile alla scadenza con la presentazione del certificato del medico curante che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio, del documento d'identità in corso di validità e di una fototessera recente;
- Il permesso temporaneo ha durata pari a quella indicata nella certificazione medica ed alla scadenza è necessario procedere nuovamente all'iter amministrativo del primo rilascio.
In caso di furto o smarrimento del permesso, occorre presentare il modulo di richiesta, copia della denuncia di furto o smarrimento, il documento d'identità in corso di validità e una fototessera recente.